Passo carrabile: autorizzazione all'apertura

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art46)
  • Servizio attivo
Passo carrabile: procedimento di autorizzazione all'apertura

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione per l'apertura o la modifica di passo carrabile
Copia del documento d'identità
Documentazione fotografica
Planimetria del passo carrabile, delle sue adiacenze e dell'area privata interna dove accedono i veicoli

Costi

Formula determinazione annuale applicata (tariffa standard * coefficiente di rapporto tariffa standard)

 Tariffa Z1Coefficiente rapporto tariffa standard Z1Tariffa Z2Coefficiente rapporto tariffa standard Z2
Passi carrabili costruiti da privati10,00 €0,338,00 €0,27
Passi carrabili costruiti dal comune10,00 €0,338,00 €0,27
Divieto di sosta indiscriminata imposto dal comune a richiesta dei proprietari di accessi carrabili o pedonali10,00 €0,338,00 €0,27
Passi carrabili inutilizzati/inutilizzabili1,00 €0,030,80 €0,03
Passi carrabili di accesso ad impianti di distribuzione carburanti10,00 €0,338,00 €0,27

Il pagamento della tariffa annuale può essere effettuato all'interno del portale pagamenti che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma PagoPA.

Cosa serve

Vedi l'elenco dei documenti e degli allegati nella tabella documenti

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 16:04.56